OTTOBRE MESE DELLA VISTA: DOMANDE E MITI DA SFATARE SUL BENESSERE DEI TUOI OCCHI

Ottobre 2025 Mese della Vista consigli blog Forlini Optical

Ottobre è da sempre il mese dedicato alla prevenzione visiva, un momento dell’anno pensato per ricordarci quanto sia importante prenderci cura dei nostri occhi ogni giorno, e non solo quando qualcosa non va.
Gli occhi raccontano chi siamo, ci permettono di cogliere le sfumature del mondo, di riconoscere uno sguardo, un sorriso, un dettaglio che fa la differenza. Eppure, troppo spesso li diamo per scontati.

Per questo abbiamo chiesto a Fabio, ottico #ForliniBerlinguer, di aiutarci a fare un po’ di chiarezza sui temi più comuni legati alla vista: dai falsi miti ai piccoli gesti quotidiani che possono migliorare davvero il nostro comfort visivo.
Una chiacchierata “a botta e risposta”, semplice ma precisa, per imparare a vedere meglio!

Ottobre 2025 Mese della Vista consigli per adulti Forlini Optical
Ottobre 2025 Mese della Vista consigli per bambini Forlini Optical

FABIO, OGNI QUANTO È CONSIGLIATO FARE UN CONTROLLO VISIVO?

“In assenza di disturbi particolari, almeno una volta all’anno. Chi usa occhiali o lenti a contatto, oppure passa molte ore davanti a schermi, dovrebbe controllare la vista ogni 6-8 mesi. Un controllo regolare non serve solo a misurare la vista, ma anche a verificare l’efficienza visiva e a prevenire fastidi o peggioramenti futuri.”

LA LUCE BLU DEGLI SCHERMI DANNEGGIA DAVVERO LA VISTA?

“La luce blu non provoca danni permanenti, ma può contribuire ad affaticamento visivo, secchezza oculare e disturbi del sonno, soprattutto se si trascorrono molte ore davanti a dispositivi digitali. Le lenti con filtro luce blu aiutano a ridurre la fatica e migliorano il comfort visivo, ma il consiglio resta quello di fare pause regolari e mantenere la giusta distanza dagli schermi”.

I BAMBINI DOVREBBERO FARE CONTROLLI ANCHE SE VEDONO BENE?

“La prevenzione e la valutazione dell’efficienza visiva è alla base dell’apprendimento dei bambini, soprattutto se c’è una difficoltà visiva genitoriale. Controllare periodicamente la vista, aiuta a prevenire disturbi e favorisce un apprendimento sereno. Una buona efficienza visiva è fondamentale per la concentrazione, la lettura e il rendimento scolastico.”

GLI OCCHIALI DA SOLE SERVONO SOLO IN ESTATE?

“No, i raggi UV sono presenti tutto l’anno. Anche in inverno o nei giorni nuvolosi. Le lenti solari di qualità proteggono gli occhi da fotoinvecchiamento e irritazioni, esattamente come la crema solare fa per la pelle.”

Ottobre 2025 Mese della Vista consigli per lenti progressive Forlini Optical
Ottobre 2025 Mese della Vista consigli per la pulizia delle lenti Forlini Optical

LE LENTI PROGRESSIVE SONO DAVVERO SCOMODE DA USARE?

“Non più. Le tecnologie più recenti permettono una personalizzazione estrema in base alla postura, al tipo di utilizzo e allo stile di vita. Certo, serve un breve periodo di adattamento, ma con una buona centratura e una consulenza accurata l’esperienza visiva diventa fluida e naturale. Molti clienti, dopo i primi giorni, non tornerebbero più indietro!”

È VERO CHE LA VISTA PEGGIORA CON L’ETÀ, ANCHE SE SI USANO GLI OCCHIALI GIUSTI?

“Sì, la vista cambia naturalmente con l’età: è un processo fisiologico chiamato presbiopia, che inizia intorno ai 40 anni. Tuttavia, con controlli regolari e lenti adeguate è possibile mantenere un’ottima qualità visiva e prevenire sintomi come mal di testa o affaticamento. L’importante è non trascurare i piccoli segnali e rivolgersi sempre a un professionista.”

PULIZIA E CURA: COSA FARE (E NON FARE) CON GLI OCCHIALI?

“Il nostro consiglio è di pulire gli occhiali ogni giorno con spray specifici e un panno in microfibra, evitando carta o tessuti ruvidi che possono graffiare le lenti. Attenzione anche alle alte temperature, come per esempio quelle del cruscotto dell’auto,che possono deformare la montatura o danneggiare i trattamenti superficiali.”

QUAL È L’ERRORE PIÙ COMUNE CHE VEDI NEI CLIENTI?

“L’errore più diffuso è quello di banalizzare l’occhiale. Ma se pensiamo che l’80% delle informazioni che riceviamo passa attraverso gli occhi, capiamo quanto sia importante trattarli con rispetto. Un controllo in più o una lente su misura possono fare la differenza tra vedere e vedere davvero.”

Prendersi cura della vista non è solo una questione di occhiali: è una scelta di benessere che riguarda la qualità con cui guardiamo il mondo e noi stessi.
Un controllo visivo è un piccolo gesto che può fare una grande differenza: aiuta a individuare per tempo eventuali disturbi, ma anche a migliorare postura, concentrazione e performance quotidiana.

Durante tutto il mese di ottobre, nei nostri store Forlini Optical puoi prenotare un controllo visivo gratuito e personalizzato, insieme ai nostri professionisti.

Perché vedere bene non è solo questione di vista, ma di stile di vi(s)ta.

Prenota ora il tuo appuntamento nel punto vendita più vicino!

RICHIEDI INFORMAZIONI

NON SOLO OCCHI
Abbiamo anche
orecchie per
ascoltarti

Forlini Optical mette a tua disposizione un gruppo di professionisti esperti e qualificati. Sono al tuo fianco per offrirti la migliore soluzione per il tuo benessere visivo e il tuo stile di vista.
Compila il form con i dati richiesti e ti ricontatteranno al più presto.


    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa (Privacy Policy)