Come ben sai, gli occhiali sono accessori ormai irrinunciabili per esaltare il proprio stile in qualunque momento della giornata. Colori, montature, dettagli alla moda: c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ma l’estetica non è tutto. Ogni occhio è unico e ha esigenze specifiche. Ecco perché è sempre meglio scegliere occhiali con lenti personalizzate rispetto a quelli con lenti standard.
In generale, gli occhiali da vista sono creati per compensare un difetto visivo, così come gli occhiali da sole ci proteggono dalle fonti luminose. Ma non sono gli unici fattori da considerare quando li scegliamo. Caratteristiche degli occhi, postura, condizioni ambientali o stili di vita sono elementi importanti da valutare.
Per fare la scelta giusta, vediamo quali tipologie di occhiali con lenti personalizzate esistono e a quali bisogni rispondono.
Nessun occhio è uguale ad un altro, per questo serve creare occhiali personalizzati.
Nei centri Forlini Optical usiamo l’innovativa tecnologia Eyecode che, grazie alla misurazione dinamica in 3D, rileva i dati specifici dell’occhio per progettare una lente su misura, qualunque sia il grado di correzione.
In ambito ottico esistono occhiali da vista e da sole con lenti sempre più all’avanguardia che rispondono a esigenze specifiche di visione e sono adatti contesti lavorativi e di studio diversi.
Ad esempio, tra le lenti correttive troviamo:
A ciascuna di esse si possono applicare speciali trattamenti per migliorare la visione, quali antiriflesso, polarizzazione, filtro anti luce blu o lenti medicali indicate in caso di particolari patologie oculari.
Per gli occhiali da sole, graduati o non, esistono lenti personalizzabili adatte ad ambienti o necessità d’uso tra le più diverse. Vediamo quali sono.