MAL DI TESTA O SVOGLIATEZZA? QUANDO IL RITORNO A SCUOLA “PESA” SUGLI OCCHI

Settembre porta con sé zaini nuovi, quaderni freschi di copertina… e qualche mugugno. È normale che i ragazzi facciano fatica a riabituarsi al banco dopo l’estate, ma se oltre alla classica nostalgia delle vacanze compaiono mal di testa, distrazione facile o occhi che bruciano, forse questo merita una riflessione in più.

QUANDO LO SGUARDO
FATICA PIÙ DELLA TESTA

Capita spesso che i sintomi di una vista non corretta si confondano con semplice stanchezza o mancanza di concentrazione. In realtà, dietro a quell’aria svogliata possono esserci:

  • ⁠Miopia, che rende difficile distinguere le cose scritte alla lavagna.
  • ⁠Astigmatismo, che provoca fastidio e sfocature nella lettura e nella scrittura.
  • Affaticamento da schermi, legato all’uso intensivo di tablet e pc, accentuato dall’assenza di protezione dalla luce blu.

I SEGNALI
DA NON SOTTOVALUTARE

Un ragazzo che si avvicina troppo al foglio, che si stanca subito a leggere, che si sfrega spesso gli occhi o che accusa mal di testa frequenti, sta lanciando un messaggio chiaro: la sua vista merita attenzione.
“Come mamma e come consulente visiva, so bene quanto sia importante non confondere la svogliatezza con un reale disagio visivo. In alcuni casi, un semplice paio di occhiali con la correzione giusta può cambiare radicalmente il modo di affrontare la scuola: meno mal di testa, più concentrazione e anche più sicurezza in sé stessi”, spiega Tamara Cortesi di #ForliniBerlinguer.

UN PICCOLO GESTO
CHE FA UNA GRANDE DIFFERENZA

Un check visivo a settembre aiuta a partire con il piede giusto. Con gli occhiali giusti – che siano per la correzione della miopia o dell’astigmatismo, oppure lenti con trattamento luce blu – i ragazzi possono affrontare l’anno scolastico con più serenità, meno fastidi e una concentrazione ritrovata.

IL CONSIGLIO DI FORLINI OPTICAL

Quando i ragazzi tornano a scuola è importante osservare bene i segnali: “Se si avvicinano troppo al quaderno o lamentano spesso mal di testa, potrebbe essere il momento giusto per un controllo visivo – conclude Tamara -. Anche la luce blu non va sottovalutata: tablet e pc sono ormai strumenti indispensabili per studiare, ma senza la giusta protezione rischiano di affaticare lo sguardo”.

E settembre, proprio come il momento in cui si comprano i libri e lo zaino nuovo, è il periodo ideale per ‘attrezzare’ anche gli occhi e garantire ai nostri figli un inizio sereno.

Un controllo visivo a inizio anno scolastico è il regalo più utile che puoi fare ai tuoi figli: prenota la visita nei nostri store Forlini Optical e ridai al loro sguardo la giusta messa a fuoco!

RICHIEDI INFORMAZIONI

NON SOLO OCCHI
Abbiamo anche
orecchie per
ascoltarti

Forlini Optical mette a tua disposizione un gruppo di professionisti esperti e qualificati. Sono al tuo fianco per offrirti la migliore soluzione per il tuo benessere visivo e il tuo stile di vista.
Compila il form con i dati richiesti e ti ricontatteranno al più presto.


    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa (Privacy Policy)